Crea sito
Fino in cima
  • Home
  • Chi sono
  • Webcam
  • Itinerari
    • Gite semplici in Liguria
    • Alpi Apuane
    • Alpi Cozie
      • Queyras
      • Val Chisone
      • Valle Grana
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura (C)
      • Valle Susa
      • Valle Ubaye
      • Valle Varaita
    • Alpi Graie
      • Val d’Arc (Maurienne)
      • Val d’Isere
      • Valle Centrale (VdA)
      • Val di Champorcher
      • Val di Cogne
      • Val di Rhemes
      • Val Savarenche
      • Val Veny
      • Valle Orco
      • Valli di Lanzo
      • Vallone di La Thuile
    • Alpi Lepontine
      • Val Formazza
      • Valle del Bognanco
      • Valle del Devero
    • Alpi Liguri
      • Valle Argentina
      • Valle Arroscia
      • Val Corsaglia
      • Valle Ellero
      • Valle del Maremola
      • Valle Maudagna
      • Val Nervia
      • Valle Neva
      • Val Pennavaira
      • Valle Pesio
      • Valle Rio Torsero
      • Val Tanaro
      • Valle Varatella
      • Val Vermenagna (L)
    • Alpi Marittime
      • Valle delle Meraviglie
      • Valle Gesso
      • Valle Stura (M)
      • Val de Tinée
      • Val Gordolasque
      • Val Vermenagna (M)
      • Vallon de la Madone
      • Vallon du Bachelard
      • Vallon du Lauzanier
    • Alpi Orobie
    • Alpi Pennine
      • Valtournenche
      • Valdigne
      • Valle del Gran San Bernardo
      • Val d’Ayas
    • Alpi Retiche
    • Alpi e Prealpi Provenza
    • Antiappennino
    • Appennino Ligure
      • Massiccio Savonese
      • Gruppo delle Figne
      • Monti di Genova
      • Nodo della Scoffera
      • Catena dei Monti Liguri
      • Gruppo del Monte Maggiorasca
      • Nodo del Monte Zatta
      • Appennino Spezzino
    • App. Tosco-Emiliano
    • Dolomiti
      • Catinaccio
      • Dolomiti di Sesto
      • Fanes – Sennes – Braies
      • Latemar
      • Nuvolau – Croda da Lago – Col di Lana
      • Marmolada
      • Pale San Martino – Bocche – Lagorai
      • Puez-Odle
      • Sassolungo
      • Sella
    • Prealpi Gardesane
    • Prealpi Lombarde
  • Tipologia gita
    • Facile
    • Media
    • Difficile
    • Ferrate
    • Lago
    • Racchette da neve
    • Rifugio
  • Tracce GPS
    • Tracce Alpi Apuane
    • Tracce Alpi Cozie
    • Tracce Alpi Graie
    • Tracce Alpi Lepontine
    • Tracce Alpi Liguri
    • Tracce Alpi Marittime
    • Tracce Alpi Orobie
    • Tracce Alpi Pennine
    • Tracce Alpi Retiche
    • Tracce Alpi e Prealpi di Provenza
    • Tracce Appennino Ligure
    • Tracce App. Tosco-Emiliano
    • Tracce Dolomiti
    • Tracce Prealpi Lombarde
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Regioni
    • Emilia-Romagna
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
      • Francia
      • Svizzera
  • Link utili
    • Gambe in spalla
    • Luoghi da sogno
    • Quotazero
    • Club aquile rampanti
    • MaurizioWeb
  • Elenco cime
  • Contatti
  • Difficoltà
  • Consigli
Pubblicità

Categoria: Valle Stura (M)

Monte Vaccia mt. 2472 da Besmorello

Monte Vaccia mt. 2472 da Besmorello

Scritto il 13 Aprile 202425 Aprile 2024
Pubblicato inAlpi Marittime , Media , Piemonte , Primavera , Racchette da neve , Valle Stura (M)
Il Monte Vaccia è una montagna poco appariscente e dalla forma arrotondata ma estremamente panoramica, facente parte delle Alpi Marittime e…
Rocca Rossa mt. 2996 da Pian della Regina

Rocca Rossa mt. 2996 da Pian della Regina

Scritto il 3 Settembre 202313 Ottobre 2023
Pubblicato inAlpi Marittime , Difficile , Estate , Lago , Piemonte , Rifugio , Valle Stura (M)
La Rocca Rossa è una montagna delle Alpi Marittime situata nel versante meridionale della Valle Stura, al confine fra Italia…
Rocca dei Tre Vescovi e Monte Enciastraia mt. 2867-2955

Rocca dei Tre Vescovi e Monte Enciastraia mt. 2867-2955

Scritto il 24 Luglio 20211 Marzo 2023
Pubblicato inAlpi Marittime , Estate , Media , Piemonte , Valle Stura (M)
La Rocca dei Tre Vescovi ed il Monte Enciastraia (Tête de l’Enchastraye in francese) sono montagne delle Alpi Marittime situate…
Rocca Negra (Becs du Corborant) mt. 2838

Rocca Negra (Becs du Corborant) mt. 2838

Scritto il 23 Maggio 20211 Marzo 2023
Pubblicato inAlpi Marittime , Difficile , Lago , Piemonte , Primavera , Valle Stura (M)
La Rocca Negra (o Becs du Corborant per i francesi o Cima Ovest della Beccas del Corborant) è una montagna…
Costabella del Piz e Monte Rouss mt. 2599-2603

Costabella del Piz e Monte Rouss mt. 2599-2603

Scritto il 19 Giugno 202012 Agosto 2024
Pubblicato inAlpi Marittime , Lago , Media , Piemonte , Primavera , Valle Stura (M)
La Costabella del Piz e il Monte Rouss sono montagne delle Alpi Marittime situate nel versante meridionale della Valle Stura,…
Punta Incianao mt. 2575

Punta Incianao mt. 2575

Scritto il 23 Febbraio 202012 Agosto 2024
Pubblicato inAlpi Marittime , Difficile , Inverno , Piemonte , Racchette da neve , Valle Stura (M)
La Punta Incianao è una montagna delle Alpi Marittime, situata sulla destra orografica della Valle Stura, sulla cresta che divide…
Rocca della Paur mt. 2972

Rocca della Paur mt. 2972

Scritto il 3 Agosto 20191 Marzo 2023
Pubblicato inAlpi Marittime , Difficile , Estate , Lago , Piemonte , Valle Stura (M)
La Rocca della Paur è una montagna delle Alpi Marittime, situata sullo spartiacque fra la Valle Stura e la Valle…
Rocca Pan Perdù mt. 2850

Rocca Pan Perdù mt. 2850

Scritto il 21 Agosto 20181 Marzo 2023
Pubblicato inAlpi Marittime , Difficile , Estate , Lago , Piemonte , Valle Stura (M)
La Rocca Pan Perdù è una montagna delle Alpi Marittime sulla destra orografica del Vallone di Rio Freddo. Vetta non…
Cima Sud d’Ischiator mt. 2930

Cima Sud d’Ischiator mt. 2930

Scritto il 25 Giugno 20171 Marzo 2023
Pubblicato inAlpi Marittime , Estate , Lago , Media , Piemonte , Rifugio , Valle Stura (M)
La Cima Sud d’Ischiator è una montagna delle Alpi Marittime, sul confine italo-francese e fra il Vallone d’Ischiator e la…
Monte Ventasuso (L’Enclause) mt. 2712

Monte Ventasuso (L’Enclause) mt. 2712

Scritto il 9 Aprile 20171 Marzo 2023
Pubblicato inAlpi Marittime , Media , Piemonte , Primavera , Racchette da neve , Valle Stura (M)
Il Ventasuso è un monte delle Alpi Marittime posto sul confine italo-francese sulla destra orografica della Valle Stura, nella sua…

Paginazione degli articoli

1 2
Pubblicità
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Notifiche push abilitate

Grazie per aver abilitato le notifiche!

Seguimi su facebook

GITE SEMPLICI IN LIGURIA

Instagram

Sentier des Ocres, Roussillon Giugno 2024 #nature Sentier des Ocres, Roussillon Giugno 2024 
#naturephotography #photography #naturelovers #france #francephotography #nature #sentierdesocres
Pointe du Reou d'Arsine Luglio 2024 #naturephotogr Pointe du Reou d'Arsine Luglio 2024 #naturephotography #photography #naturelovers #montagna #mountain #france #francephotography #nature
Cadières de Brandis, Castellane Ottobre 2023 #nat Cadières de Brandis, Castellane Ottobre 2023 #naturephotography #photography #naturelovers #montagna #mountain #france #francephotography #nature #cadieresdebrandis
Lago Verde con Gobba di Rollin, Roccia Nera, Pollu Lago Verde con Gobba di Rollin, Roccia Nera, Polluce e Castore Ottobre 2021 #lagoverde #valledaosta #naturephotography #nature #naturelovers #hiking #trekkingandphotography #photografy #landscape #landscapephotography #laghidimontagna #montagna #mountain #trekkingvalledaosta
Riflessi sul Lago Oronaye Giugno 2019 #lagooronaye Riflessi sul Lago Oronaye Giugno 2019 #lagooronaye #alpicozie #alpicoziepiemontesi #alpicuneesi #cuneoalp #igerscuneo #ig_cuneo #ig_piemonte #igerscuneo #hiking #natura #naturelovers #natureandphotography #trekkingpiemonte #trekkingandphotograpy #photografy #landscape #landscapephotography #laghidimontagna #montagna #mountain
Le pareti verticali del Sass de la Crusc (Sasso de Le pareti verticali del Sass de la Crusc (Sasso della Croce) visto dal filo di  cresta salendovi Agosto 2011 #sassdelacrusc #sassodellacroce #pedraces #valbadia #altavalbadia #altabadia #altabadialove #dolomiti
#dolomites #dolomitilovers #dolomitipatrimoniodellumanità #montagna #mountain #altoadige #trentinoaltoadige #trekkingaltoadige #trekkingandphotograpy #photography #natura #nature #naturelovers #hiking #landscape #landscapephotography
Lago Chiaretto e Viso Mozzo Luglio 2018 #lagochiar Lago Chiaretto e Viso Mozzo Luglio 2018 #lagochiaretto #visomozzo #monviso #monvisopiemonte #montagna #mountain #laghidimontagna #alpicozie #alpicoziepiemontesi #alpicuneesi #cuneoalp #ig_cuneo #ig_piemonte #igerscuneo #hiking #natura #nature #naturelovers #natureandphotography #trekkingpiemonte #trekkingandphotograpy #photography #landscape #landscapephotography #vallepo
Rocca la Meja vista dall'interno del bunker sulla Rocca la Meja vista dall'interno del bunker sulla cima del Becco Nero Giugno 2012 #roccalameja #alpicozie #alpicoziepiemontesi #vallemaira #vallevaraitatrekking #vallestura #alpidicuneo #cuneoalp #montagna #mountain #hiking #natura #nature #natureandphotography #naturelovers #trekkingpiemonte #trekkingandphotograpy #photography #landscape #landscapephotography #ig_cuneo #valloalpino #ig_piemonte #igerscuneo
Ciciu del Villar, funghi rocciosi composti da un c Ciciu del Villar, funghi rocciosi composti da un cappello di gneiss di origine magmatica e da un gambo di terra e pietrisco Marzo 2012 #valmaira #villarsancostanzo #ciciu #ciciudelvillar #alpicozie #alpidicuneo #cuneoalps #alpicoziepiemontesi #montagna #mountain #natura #nature #naturelovers #natureandphotography #photography #landscape #landscapephotography #trekkingpiemonte #trekkingandphotograpy #ig_cuneo #ig_piemonte #igers_cuneo #volgo_cuneo
Fiordaliso selvatico nel Vallone di Vallanta salen Fiordaliso selvatico nel Vallone di Vallanta salendo al Monte Losetta Luglio 2016 #montelosetta #vallevaraitatrekking #vallevaraita #varaitavalley #fioriinmontagna #fioridimontagna #fiordaliso #natura #nature #naturelovers #natureandphotography #trekkingpiemonte #trekkingandphotograpy #alpicozie #alpicoziepiemontesi #photography #montagna #mountain #ig_cuneo #flowerslovers #flowers #flower #vallonevallanta #vallanta #flowerstagram
Coccinella a 3000 metri sulla vetta del Monte Lose Coccinella a 3000 metri sulla vetta del Monte Losetta col Monviso sullo sfondo Luglio 2016 #montelosetta #monviso #redipietra #monvisopiemonte #lovemonviso #vallevaraitatrekking #vallevaraita #varaitavalley #coccinelle #coccinella #natura #nature #naturelovers #natureandphotography #trekkingpiemonte #alpicozie #alpicoziepiemontesi #trekkingandphotograpy #photography #insetti #montagna #mountain #ig_cuneo
Sulla cresta che dalla Punta Razil permette di rag Sulla cresta che dalla Punta Razil permette di raggiungere Punta Ostanetta con il Monte Rosa che spunta dalla nebbia sulla pianura Marzo 2016 #puntarazil #puntaostanetta #neve #snow #vallepo #ciaspolata #natura #nature #naturelovers #natureandphotography #trekkingpiemonte #trekkingsullaneve #trekkingandphotograpy #trekking #naturaphotography #alpicozie #alpicoziepiemontesi #alpidicuneo #cuneoalp #montagna #mountain #photography #landscape #landscapephotography #fotografiadimontagna #ig_cuneo
Laghi inferiore e mediano di Roburent visti da un Laghi inferiore e mediano di Roburent visti da un colletto lungo il sentiero Roberto Cavallero scendendo dal Monte Scaletta Ottobre 2010 #laghidiroburent #laghidimontagna #sentierorobertocavallero #montescaletta #montagna #mountain #alpicozie #alpidicuneo #cuneoalps #ig_cuneo #vallesturadidemonte #trekkingpiemonte #trekkingandphotograpy #natura #nature #naturelovers #natureandphotography #photography #hiking #autunno #trekking #landscape #landscapephotography
In vetta al Blinnenhorn (Corno Cieco) panorama ver In vetta al Blinnenhorn (Corno Cieco) panorama verso le vette nel versante svizzero Settembre 2015 #blinnenhorn #cornocieco #valformazza #svizzera #alpilepontine #montagna #mountain #autunno🍁 #trekkingpiemonte #trekkingandphotograpy #panorama #landscape #landscapephotography #natura #naturelovers #natureandphotography #photography #hiking #switzerland
Genzianella di primavera o Gentiana Verna con Punt Genzianella di primavera o Gentiana Verna con Punta Carina sullo sfondo fotografata nei pressi del Bivacco Aronte , al Passo Focolaccia salendo al Monte Tambura #genzianelle #puntacarina #montetambura #bivaccoaronte #alpiapuane #trekkingtoscana #alpiapuanetrekking #toscana #trekkingandphotograpy #photography #montagna #mountain #nature #natura #natureandphotography #naturelovers #fioriinmontagna #flower #flowerslove #mountainlove #landscape #guglie
Il Lago Superiore d'Ischiator in parziale disgelo Il Lago Superiore d'Ischiator in parziale disgelo scendendo dalla Cima Sud d'Ischiator Giugno 2017 #ischiator #lagosuperioredischiator #laghighiacciati #laghidimontagna #vallesturadidemonte #alpimarittime #natura #nature #naturelovers #natureandphotography #alpicuneesi #montagna #mountain #trekkingpiemonte #trekkingandphotograpy #photography #alpidicuneo #mountainlovers #ig_cuneo
Salendo da Meire Durandini verso Punta Ostanetta c Salendo da Meire Durandini verso Punta Ostanetta col Monviso sullo sfondo Marzo 2016 #monviso #monvisopiemonte #redipietra #vallepo #ciaspolata #neve #snow #natura #nature #naturalovers #natureandphotography #naturaphotography #alpicozie #alpicoziepiemontesi #alpicuneesi #cuneoalp #montagna #montagne #mountain #trekkingpiemonte #trekkingsullaneve #trekkingandphotograpy #photography #landscape #landscapephotography #fotografiadimontagna #ig_cuneo
Lago della Meja e Rocca la Meja Giugno 2012 #rocca Lago della Meja e Rocca la Meja Giugno 2012 #roccalameja #lagodellameja #laghidimontagna #alpicozie #alpicoziepiemontesi #vallesturadidemonte #vallemaira #vallemairatrekking #alpidicuneo #cuneoalps #montagna #mountain #natura #nature #trekkingpiemonte #trekkingandphotograpy #photography #natureandphotography #naturelovers  #hiking #landscapephotography #clickalps #ig_cuneo
Lilium Pomponium , specie endemica ligure-provenza Lilium Pomponium , specie endemica ligure-provenzale avvistato lungo il Sentiero degli Alpini andando al Monte Toraggio Giugno 2009 #fioriinmontagna #fioridaltaquota #flowers #flower #loveflowers🌸 #flowerslovers #natura #nature #naturelovers #trekkingliguria #sentierodeglialpini #liliumpomponium #montagna #photography #natureandphotography #trekkingandphotograpy
Cascate di Lillaz Agosto 2016 #cascate #cascatedil Cascate di Lillaz Agosto 2016 #cascate #cascatedilillaz #cascata #valledaosta 
#trekkingvalledaosta #trekkingvda #lovevda #valledaostaimmaginiemozioni #montagna #mountain #natura #nature #naturelovers #natureandphotography #trekkingandphotograpy #photography #clickalps #fall #lillaz #valledaostanelcuore
Segui su Instagram

Galleria Fotografica

SAM 9095
SAM 8094
SAM 7871
SAM 7725
SAM 6888
SAM 7620
SAM 3361
SAM 3724
SAM 2295
SAM 1606
SAM 1693
IMG 6482
SAM 1998
SAM 2214
IMG 2650
IMG 2631
IMG 2945
IMG 3014
IMG 3683
IMG 4725
IMG 4797
IMG 4340
IMG 2359
IMG 2436
IMG 2011
IMG 1669
IMG 0957
IMG 1534
IMG 0927
IMG 0619
DSCN9548
DSCN9925
IMG 0015
IMG 0385
IMG 0443
IMG 0613
DSCN8563
DSCN9304
DSCN9150
DSCN9123
DSCN8635
DSCN9095
DSCN7983
DSCN8303
DSCN7928
DSCN7840
DSCN7380
DSCN7624
DSCN7248
DSCN6269
DSCN6245
DSCN6099
DSCN6275
DSCN6328
DSCN6416
DSCN7110
DSCN7048
DSCN5698
DSCN5566
DSCN5480
DSCN4920
DSCN4895
DSCN4368
DSCN4283
DSCN3555
DSCN3527
DSCN3600
DSCN3955
DSCN3609
DSCN3364
DSCN3149
DSCN3234
DSCN2789
DSCN3107
DSCN1712
DSCN0791
DSCN1198
DSCN0760
DSCN0824
DSCN1229
DSCN0729
DSCN0034
DSCN0442
DSCN0180
DSCN0616
DSCN0295
07
16
35
19
SAM 9095

Valutazione gite

All'interno delle descrizioni e` presente una valutazione del tutto personale, stimata in base ad alcuni fattori (remunerativita` del percorso, panorama, etc..), e varia fra e 5 con, in talune, l'aggiunta della 🎖️ per quelle che presentano delle particolarita` che le rendono davvero eccezionali.

Note Legali

I percorsi qui descritti sono stati sperimentati in prima persona. Tuttavia l’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali inesattezze o per danni che possono verificarsi percorrendo tali percorsi. La descrizione dei percorsi è infatti indicativa e non impegna in alcun modo l’autore. Anche le tempistiche sono indicative, impiegate dall’autore in prima persona per effettuare i percorsi, escursionista di media velocità e medio allenamento, ma del tutto personali e che non includono ovviamente le soste. Pertanto l’autore del sito non si assume alcuna responsabilità per incidenti di qualsiasi sorta, occorsi percorrendo i tracciati indicati. Va infatti tenuto in considerazione che le trasformazioni naturali ed antropiche dell’ambiente montano possono avere nel tempo modificato le condizioni degli itinerari qui descritti.


Meteo Genova
 

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Chi sono
  • Webcam
  • Itinerari
    • Gite semplici in Liguria
    • Alpi Apuane
    • Alpi Cozie
      • Queyras
      • Val Chisone
      • Valle Grana
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura (C)
      • Valle Susa
      • Valle Ubaye
      • Valle Varaita
    • Alpi Graie
      • Val d’Arc (Maurienne)
      • Val d’Isere
      • Valle Centrale (VdA)
      • Val di Champorcher
      • Val di Cogne
      • Val di Rhemes
      • Val Savarenche
      • Val Veny
      • Valle Orco
      • Valli di Lanzo
      • Vallone di La Thuile
    • Alpi Lepontine
      • Val Formazza
      • Valle del Bognanco
      • Valle del Devero
    • Alpi Liguri
      • Valle Argentina
      • Valle Arroscia
      • Val Corsaglia
      • Valle Ellero
      • Valle del Maremola
      • Valle Maudagna
      • Val Nervia
      • Valle Neva
      • Val Pennavaira
      • Valle Pesio
      • Valle Rio Torsero
      • Val Tanaro
      • Valle Varatella
      • Val Vermenagna (L)
    • Alpi Marittime
      • Valle delle Meraviglie
      • Valle Gesso
      • Valle Stura (M)
      • Val de Tinée
      • Val Gordolasque
      • Val Vermenagna (M)
      • Vallon de la Madone
      • Vallon du Bachelard
      • Vallon du Lauzanier
    • Alpi Orobie
    • Alpi Pennine
      • Valtournenche
      • Valdigne
      • Valle del Gran San Bernardo
      • Val d’Ayas
    • Alpi Retiche
    • Alpi e Prealpi Provenza
    • Antiappennino
    • Appennino Ligure
      • Massiccio Savonese
      • Gruppo delle Figne
      • Monti di Genova
      • Nodo della Scoffera
      • Catena dei Monti Liguri
      • Gruppo del Monte Maggiorasca
      • Nodo del Monte Zatta
      • Appennino Spezzino
    • App. Tosco-Emiliano
    • Dolomiti
      • Catinaccio
      • Dolomiti di Sesto
      • Fanes – Sennes – Braies
      • Latemar
      • Nuvolau – Croda da Lago – Col di Lana
      • Marmolada
      • Pale San Martino – Bocche – Lagorai
      • Puez-Odle
      • Sassolungo
      • Sella
    • Prealpi Gardesane
    • Prealpi Lombarde
  • Tipologia gita
    • Facile
    • Media
    • Difficile
    • Ferrate
    • Lago
    • Racchette da neve
    • Rifugio
  • Tracce GPS
    • Tracce Alpi Apuane
    • Tracce Alpi Cozie
    • Tracce Alpi Graie
    • Tracce Alpi Lepontine
    • Tracce Alpi Liguri
    • Tracce Alpi Marittime
    • Tracce Alpi Orobie
    • Tracce Alpi Pennine
    • Tracce Alpi Retiche
    • Tracce Alpi e Prealpi di Provenza
    • Tracce Appennino Ligure
    • Tracce App. Tosco-Emiliano
    • Tracce Dolomiti
    • Tracce Prealpi Lombarde
  • Stagioni
    • Primavera
    • Estate
    • Autunno
    • Inverno
  • Regioni
    • Emilia-Romagna
    • Liguria
    • Lombardia
    • Piemonte
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
    • Estero
      • Francia
      • Svizzera
  • Link utili
    • Gambe in spalla
    • Luoghi da sogno
    • Quotazero
    • Club aquile rampanti
    • MaurizioWeb
  • Elenco cime
  • Contatti
  • Difficoltà
  • Consigli